ARCOSERVIZI
Abbiamo energia per tutti
Valori
Politica integrata Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza, Parità di Genere e Responsabilità Sociale
ARCOSERVIZI S.p.A., considera proprio obiettivo primario potenziare la propria posizione di mercato in termini di qualità dei prodotti e servizi forniti, perseguendo il miglioramento continuo e la soddisfazione del Cliente, attraverso una crescita equilibrata, costruita attraverso il progressivo consolidamento dei risultati, lavorando in un clima aziendale positivo e motivato, nel rispetto della normativa vigente e di ogni altro requisito sottoscritto in materia di Qualità, rispetto e tutela dell’Ambiente, della Salute e Sicurezza, della Gestione dell’Energia, della Parità di Genere e della Responsabilità Sociale.
Inoltre, è consapevole che il fenomeno della corruzione rappresenta un ostacolo allo sviluppo economico, politico e sociale. Pertanto, nello svolgimento delle proprie attività, si impegna a rispettare integralmente la Politica Integrata, i principi del Codice Etico e del proprio Modello di organizzazione e gestione ex D.Lgs 231/2001.
ARCOSERVIZI S.p.A. riconoscendo ai valori etici di rispetto dei diritti dell’uomo un ruolo centrale nella strategia aziendale, ritiene che tale obiettivo possa essere raggiunto con una gestione orientata al cliente, alla comprensione del contesto di riferimento, valutando rischi ed opportunità, in linea con i principi di sviluppo sostenibile. Ed è consapevole della necessità di operare adottando sistemi mirati alla riduzione degli impatti ambientali, procedure finalizzate alla riduzione dei rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori, dell’inclusione e alla responsabilità sociale, volta al miglioramento delle condizioni di lavoro dei propri dipendenti e dei soggetti operanti nella catena di fornitura.
Pertanto, ritiene fondamentale adottare e mantenere attivo un Sistema di Gestione Integrato Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza sul Lavoro, Energia, Parità di Genere e Responsabilità Sociale secondo le norme UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 1400, UNI EN ISO 45001, UNI EN ISO 50001 UNI PdR 125 e SA8000, che conferisce a tutte le aree il mandato di migliorare in modo continuativo e sistematico la qualità del prodotto/servizio offerto, ridurre gli impatti ambientali generati, perseguire la prevenzione dell’inquinamento, garantire le prestazioni di salute e sicurezza compresa la riduzione dei rischi, migliorare le prestazioni energetiche, garantire un ambiente nel quale tutto il personale, dipendenti e non, sia messo nelle migliori condizioni per lo svolgimento del proprio lavoro.
La Politica per la Qualità, l’Ambiente, l’Energia, la Salute e Sicurezza, Parità di Genere e Responsabilità Sociale ed il Sistema di Gestione Integrato di Arcoservizi S.p.A. vanno intesi come strumenti flessibili ed in continuo aggiornamento, disponibili all’evoluzione ed al cambiamento, ma sempre in funzione di quanto viene direttamente ed indirettamente richiesto dal cliente, la cui soddisfazione costituisce l’obiettivo primario ed imprescindibile, unitamente al rispetto ed alla salvaguardia del patrimonio ambientale.
Impegno della Direzione
In considerazione di tutti gli aspetti sopra richiamati e del valore sociale dei servizi erogati, Arcoservizi S.p.A. intende sostenere i valori umani e assumere comportamenti socialmente responsabili, gestendo la propria attività in modo corretto e attento alle aspettative di tutte le parti interessate.
La Direzione si impegna a fornire risorse umane, strumentali ed economiche per attuare la politica sopra esposta.
Per il raggiungimento di elevati standard di efficienza energetica, ambientale, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e Responsabilità Sociale, la Direzione di Arcoservizi S.p.A. ritiene fondamentale il contributo di ciascun lavoratore.
La società si impegna alla divulgazione all’esterno della propria politica tramite il proprio sito web www.arcoservizi.it .
Per realizzare la Politica, Arcoservizi S.p.A. promuove e sviluppa costantemente le seguenti attività:
- Promuovere l’approccio per processi e, per ciascun processo, valutare e gestire i rischi e le opportunità;
- Assicurarsi che il Sistema di Gestione Integrato adottato sia conforme ai requisiti previsti dalle norme, e teso al miglioramento continuo; tramite il monitoraggio degli obiettivi specifici di miglioramento, periodicamente definiti dalla Direzione, attraverso lo strumento del Riesame del Sistema stesso;
- Riesaminare periodicamente l’analisi di contesto e la valutazione rischi/opportunità al fine di verificare che siano sempre congruenti con le esigenze delle parti interessate interne ed esterne coinvolte nelle attività di Arcoservizi S.p.A. con particolare riguardo alle esigenze del Cliente, costituendo un quadro di riferimento per fissare gli obiettivi per il Sistema di Gestione;
- Assicurarsi che le attività di tutte le funzioni aziendali, siano in linea con le Norme UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 14001, UNI EN ISO 45001, UNI EN ISO 50001, UNI PdR 125 e SA 8000, riconosciute a livello internazionale, nonché con le procedure interne definite, come requisito essenziale di organizzazione interna, mantenimento del mercato attuale e acquisizione di nuovi mercati, sempre più esigenti;
- Pianificare, attuare e verificare la conformità legislativa attraverso un costante aggiornamento dei requisiti di legge e degli altri requisiti ai quali ha deciso di sottoporsi e/o di aderire in merito ai processi relativi all’Ambiente, Sicurezza, Energia, Parità di Genere e Responsabilità Sociale, attuando un controllo costante con specifiche verifiche di conformità;
- Definire obiettivi e indicatori, considerando in ogni azione/decisione presa tutti i pertinenti aspetti legati alla qualità, all’ambiente e alla salute e sicurezza sul lavoro, energia, anticorruzione e monitorarli attraverso un costante riesame;
- Promuovere il coinvolgimento, consultazione e partecipazione consapevole del Personale dell’Azienda a tutti i livelli nell’attuazione del Sistema di Gestione Integrato;
- Promuovere e sostenere una efficace comunicazione delle informazioni necessarie con un forte coordinamento tra il Sistema di Gestione Integrato, i Responsabili ed il Datore di Lavoro.
- Potenziare l’attività di informazione, formazione e addestramento, coinvolgendo e consultando tutti i dipendenti e rendendoli consapevoli dei loro obblighi individuali e dell’importanza di ogni loro azione per il raggiungimento dei risultati attesi e della loro responsabilità in materia di salute e sicurezza, di tutela dell’ambiente, Qualità, Parità di Genere, Responsabilità Sociale e Gestione dell’Energia
- Valutare tutti i potenziali aspetti legati alla salute e sicurezza, ambientali ed energetici e rischi relativi all’implementazione di nuovi processi e prodotti, tecnologie e metodologie, privilegiando le azioni preventive e le indagini interne in modo da eliminare e, ove non possibile, ridurre la probabilità d’accadimento di incidenti, infortuni, non conformità;
- Impegnarsi a ridurre i rischi cui possono essere esposti i dipendenti o i terzi, compresi quelli derivanti da incidenti, infortuni e malattie correlate al lavoro fornendo condizioni di lavoro sicure e salubri per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali;
- Proteggere e valorizzare l’ambiente e adottare tutte le misure necessarie per prevenire l’inquinamento, attraverso un impegno continuo al fine di migliorare le performance delle proprie attività con conseguente riduzione delle emissioni nell’aria, nell’acqua e nel suolo. Prevenire e ridurre la produzione e pericolosità dei rifiuti, nonché la corretta gestione delle operazioni legate agli stessi;
- Utilizzare, per quanto economicamente possibile, le migliori tecnologie disponibili al fine di prevenire, ridurre o mitigare i pericoli per la salute e la sicurezza e gli impatti ambientali ed i rischi ottimizzando i processi che hanno rilevanza in merito e gestendo gli impianti, assicurando la miglior compatibilità degli stessi;
- Instaurare e promuovere un dialogo aperto con le parti interessate, quali ad esempio Clienti e Fornitori, attraverso la comunicazione di tutte le informazioni necessarie per valutare, comprendere applicare e rispettare tutti gli aspetti della Politica Integrata
- Garantire che siano rispettati i requisiti dello Standard SA8000, comprese le convenzioni ILO nello stesso richiamate, qui sinteticamente elencati:
- non utilizzo o sostegno del lavoro infantile;
- non ricorso o utilizzo al lavoro forzato o obbligato;
- tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
- diritto alla libertà di associazione e alla contrattazione collettiva;
- non ricorso o sostegno ad alcuna forma di discriminazione in base alla persona;
- non attuare pratiche disciplinari diverse da quelle definite aziendalmente e previste dal CCNL, nonchè trattare tutte le persone con rispetto;
- rispetto di leggi e CCNL in termini di orario di lavoro, sia ordinario che straordinario, e riposi;
- riconoscimento di una retribuzione dignitosa a fronte del lavoro svolto;
- Garantire che siano perseguiti, in coordinamento con il Comitato Guida, i principi della UNI/PdR 125 in vigore, che definiscono l’impegno nei confronti dei temi della parità di genere, la valorizzazione delle diversità e l’empowerment femminile, gli obiettivi relativi alla parità di genere, agendo nel:
- diffondere la cultura della diversità e delle pari opportunità tra i dipendenti, i collaboratori e agli altri stakeholder;
- creare un clima di collaborazione e di costante dialogo nella piramide gerarchica e sostenere l’impegno di tutti al raggiungimento degli obiettivi;
- verificare puntualmente gli indicatori di performance (kpi) inerenti la parità di genere, relativi alle aree cultura e strategia; governance, processi relativi alle risorse umane, opportunità di crescita ed inclusione delle donne in azienda, equità remunerativa per genere, tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro, e sulle quali ARCOSERVIZI focalizzerà i propri sforzi;
- garantire pari opportunità nella crescita professionale, basandola principalmente sulle capacità e sulle competenze e prevedere sviluppi di carriera per tutti i lavoratori, indipendentemente dal genere;
- prevenire ogni forma di abuso fisico, verbale, digitale (molestie) nei luoghi di lavoro;
- prevedere politiche di comunicazione interna ed esterna volte a promuovere la parità di genere, valorizzare le diversità e supportare l’empowerment femminile;
- riconoscere il valore dell’equilibrio tra vita professionale e vita privata sviluppando programmi e iniziative per la genitorialità e per la conciliazione dei tempi vita-lavoro (worklife balance).
- Perseguire qualsiasi comportamento non conforme alla politica integrata, con l’applicazione del sistema sanzionatorio aziendale;
- Promuovere e sviluppare l’etica nelle relazioni economiche a tutela del mercato, contrastando ogni forma di illegalità;
- Favorire un ambiente sereno, accogliente e stimolante, nel quale tutti possano dare il proprio contributo per il miglioramento continuo della qualità delle attività espletate;
- Facilitare le relazioni interne consolidando un clima di collaborazione all’interno e fra i vari settori e funzioni.
La Politica Integrata viene controllata e aggiornata periodicamente dalla Direzione, al fine di poterne garantire la validità e la corrispondenza alle esigenze aziendali e delle Parti Interessate.
Arcoservizi S.p.A. esprime e diffonde tali obiettivi esplicitamente nei confronti dei Clienti, dei Fornitori e delle strutture interne aziendali e di tutte le parti interessate, adoperandosi per il loro conseguimento
Tutte le segnalazioni, in relazione a fatti e accadimenti aventi natura di abuso, offesa o illegalità verificatisi nell’ambito lavorativo o ad esso legati ed in contrasto con i principi di responsabilità sociale della norma SA8000, compresi le inadempienze alla presente Politica, possono essere indirizzati a: [email protected] .
Torino, 17 Giugno 2025
LA DIREZIONE
Organizzazione
ARCOSERVIZI Spa
Strada del Meisino, 19
10132 – TORINO (IT)
Tel.: +390112227878
mail: [email protected]
Ente di certificazione
Intertek Italia SpA
Via Miglioli 2/A
20063 Cernusco sul Naviglio (MI)
Tel.: +39 02 95383833
T: +39 02 95383833
F: +39 02 36766302
E-mail: [email protected]
SAI (Social Accountability International)
Sede centrale di New York
9 East 37th Street; 10° piano
New York, NY 10016
Stati Uniti d’America
E-mail: [email protected]
Telefono: +1 (212) 684-1414
Web: https://sa-intl.org/
Social Accountability Accreditation Services
(Servizi di accreditamento della Responsabilità Sociale SAAS)
Sede centrale di New York
9 East 37th Street; 10° piano
New York, NY 10016
Stati Uniti d’America
E-mail: [email protected]
Telefono: +1 (212) 684-1414
Web: https://sa-intl.org/