Certificazioni
Qualità certificata
Arcoservizi promuove la qualità del servizio e la soddisfazione del cliente come elemento caratteristico della mission aziendale e della cultura d’impresa fin dagli esordi della sua attività aziendale.
La qualità del servizio si traduce nella particolare attenzione dedicata alla erogazione dei servizi ed in un forte orientamento al cliente, che si concretizza attraverso l’individuazione e la pianificazione di specifici obiettivi, finalizzati a:
- Ridurre gli impatti derivanti dalla gestione ambientale.
- Ridurre il fabbisogno di energia del sistema di domanda di energia.
- Ridurre i consumi e le emissioni.
- Migliorare la comunicazione e la formazione/informazione con i clienti, monitorando la qualità percepita ed attesa.
- Rilevare e soddisfare con continuità le esigenze formative del personale.
- Servirsi di fornitori che assicurino un elevato livello qualitativo nei servizi e nei prodotti offerti e nella salvaguardia dell’ambiente.
Arcoservizi S.p.A. ha certificato sin dal 2002 il proprio sistema di gestione della qualità secondo i requisiti della norma UNI EN ISO 9001.
Dal 2008 ha sviluppato un sistema di gestione integrato, affiancando alla certificazione di qualità anche la certificazione del Sistema di gestione ambientale secondo i requisiti della Norma UNI EN ISO 14001.
L’impegno costante nel miglioramento continuo delle condizioni di lavoro e nella prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali ha portato alla certificazione del proprio Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro secondo la Norma UNI EN ISO 45001.
Nel 2012, Arcoservizi S.p.A. ha ottenuto la Certificazione per l’erogazione dei servizi energetici e l’attività di Energy Service Company ai sensi dalla Norma UNI CEI 11352 e nel 2022 la Certificazione per il Sistema di Gestione dell’Energia ai sensi della norma UNI EN ISO 50001. Altro importante tassello verso un sistema di gestione aziendale ispirato a criteri di sostenibilità.
Arcoservizi possiede l’Attestazione SOA di qualificazione alla esecuzione di lavori pubblici rilasciata ai sensi del DPR 207/2010 per le categorie OG11 III e OS28 IVbis.
È iscritta alla Camera di Commercio di Torino con abilitazione all’installazione, alla trasformazione, all’ampliamento e alla manutenzione degli impianti secondo il Decreto Ministeriale n. 37 del 22 gennaio 2008 per le attività di cui alle lettere A-B-C-D-E-G ed è qualificata in conformità ai requisiti del Regolamento (CE) n. 303/2008, per i servizi di su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra – F-Gas.